Pontelagoscuro (FE)

Situata a circa 7 chilometri da Ferrara è ubicata sulla sponda destra del fiume Po, nel punto di minore larghezza del tratto di fiume, in cui sono collocati gli attraversamenti ferroviario e stradale. Da questa collocazione (il “ponte”) prende il nome la località, luogo di transito e collegamento tra la provincia di Ferrara e la regione Veneto. Tra la fine del XIX secolo e i primi del XX Pontelagoscuro conobbe un vorticoso sviluppo economico-industriale: contava 3 zuccherifici, 3 distillerie, 2 mulini, 1 fabbrica di concimi chimici, oltre al saponificio e a diverse altre attività minori. I bombardamenti a tappeto alleati del 1944 hanno cancellato ogni traccia dell’antico borgo e distrutto il 98% dell’abitato. Nel dopoguerra venne avviata la ricostruzione del paese e venne decisa la “traslazione” dell’agglomerato urbano a 600m dal fiume Po, recidendo in tal modo lo storico e intimo legame con il fiume.

Comune

Credits

Percorso sonoro a cura di Lisa Bonini e Natasha Czertok;
Contributi musicali: Stefano Galassi;
Sound design: Alessandro Campioni;
Concept originale: Eduardo Di Pietro.