Progetto

Hosting è un’esperienza poetica, un’occasione di incontro tra gli abitanti di un luogo e i suoi visitatori, mediante l’uso di auricolari. La comunità residente è ritratta in un mosaico sonoro, frutto di una raccolta di interviste e una ricerca sul campo, confluite in un sound design originale.

Le voci, le storie e i pensieri della popolazione compongono un racconto corale, accessibile autonomamente ai visitatori grazie ai segnali QR-code affissi nei borghi e nelle città partecipi del progetto.

Cos’è Hosting on the road?
È attraversare luoghi e vite sconosciute, che forse scoprirai familiari.
È ascoltare voci che ti parlano all’orecchio di antiche memorie, dell’oggi, del domani di una comunità.
È passeggiare con occhi nuovi tra strade, parole e suoni.
È incontrare porte socchiuse con il permesso di fare capolino e bere insieme un caffè.
È raccogliere frammenti di altri e conservarli come parte di sé.