Storia, territorio, creatività e innovazione sono i principali ambiti di interesse dell’associazione Quarantasettezeroquattro che agisce in campo creativo, teatrale, educativo e nell’organizzazione di eventi culturali. Nata a Gorizia nel 2009, coordina il lavoro di professionisti provenienti da diversi ambiti disciplinari. Al centro delle sue proposte pone gli spazi urbani, le pratiche partecipative e le contaminazioni tra linguaggi differenti.
L’Associazione è specializzata nell’organizzazione di Festival e rassegne nell’ambito del contemporaneo: spettacoli e performance all’aperto, in spazi urbani, giardini, location storiche; performance site specific; installazioni artistiche multimediali; esperienze partecipative tra performer e pubblico/cittadinanza. Organizza in FVG i festival urbani In\Visible Cities e Contaminazioni Digitali, le rassegne “Per-Forma” e “Tracce. I linguaggi del contemporaneo raccontano il passato”. Obiettivo primario è l’audience development: creare nuovi pubblici o allargare quelli esistenti promuovendo forme innovative di spettacolo anche in piccoli centri urbani.
L’associazione realizza anche produzioni audiovisive: installazioni multimediali, documentari, cortometraggi, mostre. Ha prodotto gli spettacoli multimediali “Tracce.storie di vita in tempo di guerra” e “Storia di una linea bianca” e le performance itineranti con cuffie wi-fi “Gorizia Memory Experience”, “Gradisca Memory Experience”, “Canto di Virgilio e di Beatrice” e “Giornozero. La resistenza che verrà non è la prima”.
In ambito didattico, organizza workshop e corsi di formazione per studenti e insegnanti negli ambiti della media education, degli audiovisivi e della divulgazione storica. Coordina, sia come capofila che come partner, diversi progetti europei sui filoni “Creative Europe” e “Citizenship”. Ha realizzato il museo multimediale “Topografie della memoria. Museo diffuso dell’Area di confine”.

Territorio
La compagnia ha realizzato i percorsi del progetto
Hosting on the Road dei seguenti luoghi:
Contatti
- Corso Italia 182, 34170 Gorizia (GO)
- Telefono: (+39) 338 141 1435
-
Email: segreteria@quarantasettezeroquattro.it
-
Sito Internet: www.quarantasettezeroquattro.it